Pittore italiano. Compose arazzi e cartoni per il duomo di
Milano e di Como; fu uno degli artisti favoriti di Massimiliano e di Rodolfo II
che lo nominò conte. Si rese famoso per i suoi singolari dipinti che
rappresentavano teste composte da ortaggi, fiori, frutta e pesci. Sue opere
principali sono: l'Acqua, l'Inverno, l'Ortolano, il
Cavallo di Troia. Ebbe numerosi allievi e imitatori (Milano
1527-1593). Giuseppe Arcimboldi: “Cesto di verdura”; capovolgendolo la figura: “L'ortolano” (Cremona. Museo civico)